Visualizzazioni totali

Pagine

martedì 18 febbraio 2014

Omofobia?

Pare che sia uscita una nuova linea-guida per i licei dove viene
assegnato un compitino tipo di aritmetica che può essere definito
antiomofobico che recita in questi termini: "Rosa e i suoi padri hanno
comprato tre lattine di tea freddo. Se ogni lattina costa due eruro,
quanto hanno speso?" Più che il conto della serva sembra che i
professori o gli educatori siano più attenti al dettaglio dei genitori
di Rosa, obbligatoriamente gay ("due padri"). Si tratta di un libretto
ufficiale che gira in tutti i licei italiani, non di un volantino o di
una battuta in rete. Libretto che serve da educazione per i nostri
giovani innocenti ed aperti a qualunque input provenga dall'esterno.
Tutto materiale per parlare di omofobia. Scorretto. Certi
comportamenti, certe regole possono indurre a discutere di omofobia,
come possono indurre a parlare di razzismo o xenofobia in materia di
immigrazione. Meno regole esistono, più bonarietà sussiste più uno
Stato può fomentare terrorismo indiretto, razzismo o nello specifico
omofobia. Qui non si tratta di demonizzare la natura, si tratta
semplicemente di applicare le sue regole. E la natura ci insegna che
in una famiglia umana o animale esistono un padre ed una madre e non
due madri o due padri. Ogni riferimento ai nuovi documenti ufficiali
on line e cartacei in cui compare la dicitura genitore 1/primo
genitore e genitore 2/secondo genitore è puramente casuale. Guai a
sradicare certi principi vitali. E' la fine.

Roberta Bartolini


Nessun commento:

Posta un commento