Visualizzazioni totali

Pagine

venerdì 8 maggio 2015

Fare chiarezza sul tema profughi

Nei limiti del possibile e delle nostre conoscenze sul tema profughi occorrerebbe fare chiarezza anche per difendere la posizione della Lega che nonostante la sua presa in crescita sulla gente e le cose corrette che predica e propone in parte viene criticata ed emarginata come fosse un partito estremista, razzista e xenofobo.
Credo che ciò che fa muovere e spiega tutto sia l'intelligenza e l'uso che se ne fa, la conoscenza e l'informazione. Ciò che distrugge e non fa comprendere la realtà dellle cose è la continua inutile e dannosa demagogia.
Innanzitutto ciò che manca in Italia è una corretta politica per gli affari interni e di immigrazione. Se questa esistesse sul problema migrazione popoli si sarebbe già chiarito il fatto che la migrazione di stranieri proviene da più parti del mondo, per motivi di disperazione, ma anche di inconscio desiderio di revanche da parte di Paesi poveri - basterebbe essere a conoscenza di quanto avviene a Dakar (Senegal) per farci capire come tanti senegalesi optano per migrare in Paesi come l'Italia, annullare la propria dignità per svolgere lavori anche inumani ma per dimostrare ai propri connazionali che ce la possono fare ed ergersi ad eroi ed arricchirsi con scopo di rivincita - e purtroppo anche per motivi di beceri interessi internazionali.
Bisognerebbe poi fare la giusta distinzione tra profughi e clandestini. Step successivo quello di controllare e selezionare tale fase migratoria in modo regolamentato. Il ruolo della UE sarebbe quello di interagire, organizzare ed arginare il fenomeno migratorio in maniera intelligente e presente. Il ruolo di ciascun Paese membro è quello di autotutelarsi e di decidere di assumere accordi con i Paesi coinvolti con tale progetto migratorio, come era statto fatto in passato dal governo Berlusconi e dall'ex ministro degli interni Maroni.
Se solo si seguisse tale iter le Istituzioni si dimostrerebbero più responsabili e competitive e la popolazione maggiormente protetta e sicura. Se ciò non avviene aspettiamoci il peggio: la migrazione dei nostri connazionali.

Roberta Bartolini

Nessun commento:

Posta un commento