Visualizzazioni totali

Pagine

giovedì 23 aprile 2015

Visibilità politica

In sordina il Pd esce con manifesti in città (mi riferisco a Genova) di candidati per le regionali .Ora, nel centro destra, a parte quelli di Toti presidente già presenti da tempo, ci attendiamo quelli di Rixi. Il segreto è attendere con pazienza e non è detto che chi ha più visibiltà sin dall'inizio possa garantirsi la vittoria.Tuttavia, psicilogicamente un manifesto, una parola, un messagio visivo di uno piuttosto che di un altro potrebbe fare una certa differenza soprattutto in quei cittadini ed elettori ancora dubbiosi e avulsi dalla politica. Ma la differenza finora vincente tra centro destra e centro sinistra è che il secondo è sempre stato agevolato dal finanziamento pubblico dei partiti e dal fatto che gestendo da sempre un potere immane in tutti gli ambiti, sindacati inclusi, è riuscito ad entrare in tutti i gangli e ad ottenere quello che ha sempre voluto. Ora il finanziamento dei partiti non esite più grazie o a causa del Movimento 5 Stelle che ha votato per la sua decadenza. A farne le spese saranno i partiti non di minoranza ma man mano anche quelli di sinistra. La legge vale per tutti. I manifesti a volte contano meno della sostanza, di come un partito si propone alla gente e comunica attrvaerso il proprio programma, ma è anche vero che l'occhio vuole la sua parte, campagne elettorali americane docent. Pertanto siamo fiduciosi, non lasciamoci fare il lavaggio del cervello ma ragioniamo con la nostra testa seguendo il partito che più rappresenta i nostri valori. E i risultati verranno da sé.

Roberta Bartolini

Nessun commento:

Posta un commento