Il pluri omicida ghanese Kabobo è stato condannato soltanto a 20 anni di carcere in rapporto alla sua colpevolezza che, al di là dell'infermità mentale del tutto da dimostrare, a rigor di logica e per amore e rispetto delle famiglie dei tre morti innocenti e sconosciuti all'assassino, avrebbe dovuto patire la pena dell'ergastolo almeno. Ricordiamo che in molti Paesi ancora nel 2014 esiste la pena di morte. In contrasto, Silvio Berlusconi, ex Presidente del Consiglio, politico di spicco, uno dei migliori imprenditori italiani e soprattutto datore di lavoro per migliaia di famiglie grazie alla realtà di Mediaset, viene condannato a quattro anni di carcere per frode fiscale proprio nell'ambito del suo lavoro. E' stato toccato nel vivo del suo mondo imprenditoriale e colpito nel suo punto più debole perché più importante. Stessa cosa si può dire per il Veneto e per le regioni virtuose e produttrici di ricchezza per il Paese che non vengono tutelate a dovere ma al contraro tartassate al punto di volere autonomia ed indipendenza sacrosante. Nel suo coas specifico poi subentra l'indulto e l'esiguità della pena per cui alla fine dovrà scontare un anno di servizi sociali in aiuto ad anziani disabili con libertà di uscita in una determinata fascia oraria. Bontà loro (dei giudici dittatori). A parte l'amarezza di tutta una vicenda squallida che vede coinvolta una persona che ha dedicato tutta la vita per il lavoro ed il bene comune di un Paese, le due condanne menzionate portano a quanto segue: una condanna a metà per un extra comunitario che porta cattivo esempio per la comunità, per altri assassini latenti e per le famiglie coinvolte che non possono trovare pace; una condanna che sa di beffa, che lascia la possibilità di riposo a un Berlusconi che sicuramente trarrà anche vantaggio dai servizi sociali ma che fa perdere tempo, denaro e credibilità ad uno Stato e ad una magistratura che dovrebbe interessarsi di altro e di velocizzare ben altri processi piuttosto che di accanirsi su punizioni "ad personam".
Roberta Bartolini

Nessun commento:
Posta un commento