Visualizzazioni totali

Pagine

lunedì 24 marzo 2014

Il risveglio delle coscienze

In Francia si stanno svolgendo le elezioni comunali per eleggere il
nuovo sindaco di Parigi e per altre città. Il dato ufficiale fino ad
oggi è che il Front National di Marine Le Pen è in super crescita e
che batte persino il partito di Hollande in discesa. Bisogna andare in
Francia o in Spagna o in Scozia o in altri Paesi europei nordici
civili e seri per testimoniare alcuni particolari risultati  e per vedere come una
destra o un partito più estremista possa emergere. L'Italia avrebbe la
 Lega Nord a nutrire sentimenti di protesta nei confronti
dello status quo, sentimenti nazionalisti in quanto simboli dell'amore
verso il proprio territorio che in Italia è diversifiato in regioni,
autonomisti per responsabilizzare maggiormente le regioni a diventare
virtuose e non gravare sullo Stato, populisti nel senso che
determinano una grande importanza al popolo ed alla sua sovranità
ascoltandone le sue esigenze. E poi anti europeisti nel senso che non
rigettano tout court l'Europa ma propongono un'Europa dei popoli e non
delle banche e dei più ricchi. Ma in Italia pensare come la Lega
sembra anacronistico, folle, fuori senso.  Una dimostrazione ne è il fatto che non
si è data notizia né commento sui clandestini irregolari sbarcati da
Lampedusa ed alloggiati in alberghi a 4 stelle al nord ed in Lombardia
a spese dei contribuenti ignari di tutto e senza pensare a quanto tale
atto da parte di un governo possa essere illegale ed andare in contro
tendenza quando di fatto esistono centri di accoglienza e/o di
espulsione. Sempre che tali centri dimostrino la loro efficienza. Solo
la Lega si è fatta sentire in tale contesto, ha manifestato giorno e notte. Ma va criticata a priori.
O non creduta. Eppure si tratta di problemi che toccano un pò tutti.
Possibile che sia necessario un inesorabile  fatto tragico che faccia
da catalizzatore per risvegliare le coscienze individuali sopite forse
da paura o menefreghismo o abitudine all'assistenzialismo? Pertanto,
ben venga il caso francese a mettere un pò di timore. Ma ne vedremo
delle belle, ne sono sicura e forse sarebbe questa la soluzione a
tutti i mali.

Roberta Bartolini

Nessun commento:

Posta un commento