Salvini: "L'unica soluzione è un'uscita controllata dall'Euro". Le ritengo parole sante soprattutto se si considera il fatto che Salvini rientra in un'ottica di voler cambiare, di voler dibattere e parlare di varie possibilità che si aprono attualmente all'Italia impoverita da una UE costruita a tavolino che finora ha fatto danni e portato benefici solo per alcuni come banche, poteri forti a cui la sola Germania è legata. Oltre tutto la richiesta di una eventuale uscita dall'euro costituirebbe un tentativo di ritrovare quell'orgoglio nazionale e quell'attaccamento territoriale perduto nel tempo (se mai esistito) che parta proprio dalla Lira e da quelle tradizioni immortali d'antan. Ciò che invece non è immortale è la Costituzione che dovrebbe essere modificata in base al passare ed al mutare dei tempi e delle vicissitudini. Ne è un esempio la legislazione che controlla l'eurozona. Occorrerebbe rivedere il tutto avvalendosi di studiosi, di economisti di spicco (l'Italia ne vanta alcuni molto quotati) che ci aiuterebbero a valutare correttamente tutte le alternative.
Roberta Bartolini
Nessun commento:
Posta un commento