Visualizzazioni totali

Pagine

giovedì 3 ottobre 2013

Tg com 24 chapeau


Si parla di teatrino della politica italiana, del fatto che nessuno non ci capisce più niente tranne i nostri politici che non sono nemmeno nostri in quanto non votati dal popolo ma a tavolino per evitare elezioni che possano avvallare l'avanzamento dei movimenti di protesta come quello di Grillo e la débacle dei partiti tradizionali oramai alla frutta e con l'unico scopo di scaldare poltrone e guadagnare una marea di denaro in barba ai sempre più poveri ed impoveriti italiani. Direi che graficamente, e quindi concettualmente, l'unico media ("medium") che a mio avviso ha saputo delineare, spiegare e rendere papale tale assurdo ed inutile teatrino è TgCom24 del 3 ottobre dal cui sito si evince d'acchito un messaggio subliminale ma fondamentale derivato dalla divulgazione di due notizie del giorno: da una parte si legge la notizia della riunione in Senato alle ore 11.00 proclamata da Alfano per parlare del governo Letta che ha appena ed apparentemente incassato la fiducia e parallelamente si legge: "Lampedusa, naufraga barcone, dieci morti, centinaia in mare". In tale messaggio c'è tutto ciò che avviene o non avviene in Italia. Mentre in Parlamento si vivacchia e non si fanno riforme, le nostre coste sono sempre più invase da immigrati disperati a causa della mancanza di leggi e di riforme in tema di immigrazione. Ma da gente (i "nostri" politici) che attaccano testate quali Il Giornale perché raschiano il barile non sapendo più a che santo appellarsi cosa ci si può attendere? Il nulla.
 
Roberta Bartolini
 
 

Nessun commento:

Posta un commento