Visualizzazioni totali

Pagine

sabato 13 luglio 2013

Ddl pari diritti per i bambini

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl che elimina dal nostro
ordinamento ogni discriminazione tra figli naturali, legittimi e
adottivi. Forse lo ha fatto sulla scia europea più moderna e sempre
attenta alle logiche della promiscuità. Oppure più semplicemente lo ha
fatto perché di fronte a bambini devono vincere senza se e senza i
diritti della parità, della legittimazione e del bene. Tuttavia, si
tratta di una svolta in Italia soprattutto in rapporto al passato.
Penso che i nostri nonni e bisnonni si rivolterebbero nella tomba al
solo pensiero che i propri figli e nipoti non solo non si sposano
necessariamente, ma fanno figli in aggiunta o ne adottano. Penso che
si scandalizzerebbero di fronte a tale libertà imposta. E il ruolo
della Chiesa? Mi aspetterei una risposta o un intervento anche da
parte del Papa che si è schierato per la libertà verso gli immigrati.
A maggior ragione dovrebbe farlo nei confronti dei cittadini italiani.
Qui non si tratta di politica, ma di educazione morale, civica ed
anche religiosa. Ma alle volte esistono logiche fuori dalla portata
come per il caso dell'Irlanda cattolica dove è appena accaduta una
svolta storica: il Parlamento ha votato per la prima volta per il sì
all'aborto. Chi vivrà vedrà.

Roberta Bartolini

Nessun commento:

Posta un commento