Visualizzazioni totali

Pagine

venerdì 14 giugno 2013

Partecipazione e Mobilitazione in politica io voglio la prima

I due concetti partecipazione e mobilitazione animano i discorsi dei politici.
Personalmente prendo ad esempio quello che disse Domenico Fisichella in un suo bel libro scritto nel 2010 "Lineamenti di scienza politica "  studioso insigne, che spiega : nella partecipazione e' il pubblico a intervenire in politica , nella mobilitazione e' la politica ad intervenire sul pubblico. Nella partecipazione si attribuisce al pubblico un autonomia che poi sfocera' in un processo politico mentre nella mobilitazione il pubblico e' chiamato solo rumorosamente a subirlo.
Nella partecipazione e' la gente che chiede certi comportamenti dalla politica , nella mobilitazione e' la politica che li chiede alla gente.
Il problema del centro destra e' sempre stato e continua ad essere quello di essere stato tutto mobilitazione e zero partecipazione e ora i mobilitati si sono stancati di mobilitarsi anche perche' oggi la gente chiede la partecipazione non la mobilitazione. Quando il grande capo capira' questo semplice ragionamento forse tornera' a vincere e si strutturera' un partito vero radicato sul territorio di cui ci sarebbe un gran bisogno.
Lo stesso discorso lo faccio per l'era Maroni , sto vedendo una altissima richiesta di mobilitazione e non di partecipazione ...attenzione che scendere si fa prima che salire

Nessun commento:

Posta un commento