Visualizzazioni totali

Pagine

martedì 18 giugno 2013

Imbarbarimento globale

La maggior parte delle notizie che oggigiorno i media ci propongono
sono caratterizzate da meri fatti di cronaca sovente non commentati da
opinionisti ma brutalmente propinati. Basta fare scoop. "Last but not
least" è il caso dei due morti trovati sulle spiagge di Formia e di
Vibo Valentia, lasciati al proprio destino sotto gli occhi consapevoli
dei bagnanti. Bruta la notizia ma bruto anche il comportamento della
gente che si imbarbarisce sempre più. Regnano indifferenza e  poco
altruismo. Un tempo, all'epoca della prima invasione di Mac Donald's
nelle nostre città si parlava di americanizzazione. E già tempo fa il
modo succube di accettare pedissequamente l'ingresso di alimenti
stranieri di scarsa qualità che andavano a sostituire mano a mano
quelli delle nostre tradizioni culinarie preziose e apprezzate doveva
farci impensierire e riflettere. Invece abbiamo subito una sorta di
invasione culturale passivamente, ora difficile da cancellare o
modificare, soprattutto nella misura in cui tale invasione è stata
sostituita o raggiunta da un altro tipo di americanizzazione più
brutale, più rozza e tribale. Sarà il fascino del mondo esotico, ma
non assimilato nella maniera corretta. Anziché essere noi ad insegnare
l'educazione e il senso civico ai Paesi meno sviluppati del nostro, ci
facciamo contagiare dal loro modo di vivere animalesco e non
responsabile, con tutto il rispetto. Trovo in questo una serie di mancanze in tutti gli
ambiti e a tutti i livelli, dalla politica, alla società, in una
parola, dallo Stato italiano che manca di esempi, di insegnamenti e di
valori. Consiglio chi nutre tali valori e principi di serbarli con
orgoglio e di tramandarli ai propri figli come deterrente per il
futuro.

Roberta Bartolini

Nessun commento:

Posta un commento