Meglio pochi che nulla, ma come sempre i nostr parlamentari si rivelano un flop. Nonostante la proposta della Lega di dimezzare il numero dei deputati, ieri il Senato ha votato per un mini taglio degli stessi, quindi per una riduzione, approvando l'articolo 1 del testo unificato sulle riforme costituzionali. Di effettiva riduzione si tratta in quanto il numero dei deputati scenderà dagli attuali 630 a 508 ( di cui 8 all'estero). Anche l'età di ingresso verrà modificata dai 25 anni attuali ai 21 anni. La Lega, per protesta, si è astenuta dalla votazione finale perché preso atto della scarsa volontà di modificare in senso restrittivo la quantità numerica che costituisce la Camera. Tuttavia, la speranza di tutti, anche di noi semplici cittadini italiani, è che la riduzione di cui si parla oggi rappresenti un passo verso una graduale riduzione dei deputati fino a giungere al rispettivo dimezzamento come la logica dovrebbe dettarci.
Roberta Bartolini

Nessun commento:
Posta un commento