Visualizzazioni totali

Pagine

domenica 26 febbraio 2017

Troppo degrado rovina le città più belle d'Italia



Si parla di degrado imperante nelle città principali d' Italia, cause l'incuria e politiche errate. Giusto. Ma perché non parlare di altre città come Genova? Un nodo fondamentale per il nord Italia, un tempo facente parte del triangolo industriale del nord assieme a Torino e Milano. Ad oggi uno dei porti più importanti d'Italia con tutte le sue problematiche ma con l'obbiettivo di ingrandirsi ed ospitare il traffico di navi all'avanguardia di grossa stazza. Genova da sempre industriale, dove il settore pubblico ha avuto il sopravvento, appare per chi la vive con sommo dispiacere una città morente. E' ricca di bellezze naturali ed architettoniche, medievale nella sua storia, vanta un centro storico enorme e ricco di cultura in ogni suo angolo. Eppure viene non solo poco valorizzata ma deturpata. Troppi extra comunitari popolano il centro storico ormai non più praticabile come un tempo, le delegazioni sono in degrado, esistono troppe cattedrali nel deserto, vale a dire, luoghi dismessi che il comune rosso di Genova per la maggior parte dei casi ed in sordina destina ai tanti profughi in continuo arrivo senza un criterio che non sia quello a cui deve attenersi il prefetto. Se vuoi un po' di pace, di natura, di respiro devi recarti sul mare ed in riviera. Neppure l' entroterra ed i monti limitrofi offrono bellezze in quanto maltenuti ed abbandonati a loro stessi. Peccato. Mi auguro che soltanto cambiando bandiera si cerchi di migliorare una delle ricchezze più importanti d'Italia. 

Roberta Bartolini 
 
Grazie e cordiali saluti
Roberta Bartolini
Genova

Nessun commento:

Posta un commento