Le polemiche dovrebbero essere seguite dalla ricerca di soluzioni costruttive. E' quello che la sottoscritta e credo la maggior parte degli italiani pensa sempre piu'.
Siamo al quarto governo consecutivo non eletto dal popolo, autoeletto, ai piu' sconosciuto, un ennesimo governo che provoca cambiamenti e disagi per portare avanti una politica continuativa e basata su ideali profondi e obbiettivi raggiungibili. Con governi cangianti e autoreferenziali si brancola nel buio nei confronti della popolazione, si vincono poltrone e denaro per chi ne fa parte. E' semplice. L'Italia non ha bisogno di tutto questo, ha bisogno di una prosecuzione della democrazia per non cadere in anarchia o quant'altro.
Occorre rigore, serietà, consapevolezza delle proprie responsabilità da parte delle Istituzioni che, se non si vuole imbatterci nella rete della critica verso esse, dovrebbero soltanto tutelare i cittadini. Per fare ciò occorre un governo eletto dal popolo che lo rappresenti, che sia un suo specchio, che comprenda le sue esigenze, che costituisca un filo continuativo tra la vita reale vissuta fatta di lavoro, azioni quotidiane, scuola, attività di ogni genere, tasse, ricerca del benessere, meritato riposo, servizi. Un governo che ponga il rispetto delle regole al primo posto cosi come l'amore per i propri contribuenti, amore per il proprio territorio, la propria cultura, storia e tradizioni.
Credo che quello che si auspica la sottoscritta e la maggior parte degli italiani non sia fantascienza, ma puro diritto.
Mi auguro che alle prossime elezioni gli italiani saranno illuminati a dovere per potere scegliere un governo specchio che lo rappresenti.
Roberta Bartolini
Siamo al quarto governo consecutivo non eletto dal popolo, autoeletto, ai piu' sconosciuto, un ennesimo governo che provoca cambiamenti e disagi per portare avanti una politica continuativa e basata su ideali profondi e obbiettivi raggiungibili. Con governi cangianti e autoreferenziali si brancola nel buio nei confronti della popolazione, si vincono poltrone e denaro per chi ne fa parte. E' semplice. L'Italia non ha bisogno di tutto questo, ha bisogno di una prosecuzione della democrazia per non cadere in anarchia o quant'altro.
Occorre rigore, serietà, consapevolezza delle proprie responsabilità da parte delle Istituzioni che, se non si vuole imbatterci nella rete della critica verso esse, dovrebbero soltanto tutelare i cittadini. Per fare ciò occorre un governo eletto dal popolo che lo rappresenti, che sia un suo specchio, che comprenda le sue esigenze, che costituisca un filo continuativo tra la vita reale vissuta fatta di lavoro, azioni quotidiane, scuola, attività di ogni genere, tasse, ricerca del benessere, meritato riposo, servizi. Un governo che ponga il rispetto delle regole al primo posto cosi come l'amore per i propri contribuenti, amore per il proprio territorio, la propria cultura, storia e tradizioni.
Credo che quello che si auspica la sottoscritta e la maggior parte degli italiani non sia fantascienza, ma puro diritto.
Mi auguro che alle prossime elezioni gli italiani saranno illuminati a dovere per potere scegliere un governo specchio che lo rappresenti.
Roberta Bartolini
Nessun commento:
Posta un commento