La notizia di spicco del Capodanno italiano 2014 è l'audience al discorso di fine anno di Napolitano. E l'Italia ancora si spacca e dimostra di essere l'Italia, un Paese costitiuito da immani diversità, che non potrà mai avere un'unica mente pensante neppure in periodi di vacche magre, di scontentezza, di disgusto come quello attuale. E' anche l'Italia dei formalismi, del conservatorismo che va avanti sforzandosi. E' possibile che la metà degli italiani che hanno seguito in tv il discorso del Presidente della Repubblica siano stati mossi da curiosità. Tuttavia, il fatto che si sia qui a discutere a inizio anno nuovo dello speach di Napolitano la dice lunga su come oramai non ci si fidi più delle Istituzioni che non danno più un senso di protezione e di rispetto verso i cittadini contribuenti ed elettori. I cittadini vengono considerati solo polli da spennare. Del resto chissenefega. Problemi e loro risoluzioni, cultura, dibattiti. Tutto questo fa parte di un altro mondo extraterrestre al quale credo di appartenere con orgoglio assieme a tanti altri. Ed insieme, noi "diversi", andremo avanti alla ricerca di miglioramento. Nessuno ci fermerà.
Roberta Bartolini
Nessun commento:
Posta un commento