La situazione di Prato, in seguito all'incendio scoppiato in un 'azienda provocando la morte di extra comunitari, è molto difficile. Non si può lasciare un Comune da solo a gestire un fenomeno di questa portata. Basta guardarsi un po' intorno per capire che, in questa città e non solo, il fenomeno dell'immigrazione e dell'imprenditoria straniera, in particolare cinese, ha assunto una dimensione incredibile. "Un Comune può fare appelli, può fare esposti, può mettere in campo tutte le forze che ha, ma è lo Stato che deve intervenire perché è l'unico che ha gli strumenti per poter arginare un fenomeno di questo tipo".
Queste sono le parole in sintesi e ricche di senso pratico di Flavio Tosi che, in qualità di leader del movimento "Ricostruiamo il Paese" si è recato di persona in loco per capire meglio, per approfondire, per parlare con la gente. Insomma, un Tosi si sostituisce allo Stato ed alle istituzioni. L'Italia fa acqua da tutte le parti ovunque la scandagliamo.
Roberta Bartolini

Nessun commento:
Posta un commento