Visualizzazioni totali

Pagine

lunedì 2 dicembre 2013

La Repubblica: fantastampa

Magdi Christiano Allam non sarà il verbo ma per me costituisce verità, fonte di ispirazione, realtà politica e alter ego culturale e partitico di Beppe Grillo, oggi sulla cresta dell'onda. Quest'ultimo è fonte populista ma dice delle verità se scandagliamo i suoi ragionamenti in quanto parte dalle esigenze del popolo che in una vera democrazia deve avere la supremazia e il suo ruolo ora perduti. Stesse esigenze sentite e ambite anche da Magdi Allam che più elegantemente chiede allo stesso modo di "rimettere al centro la persona e non la moneta"e che si parli di possibile uscita dall'euro seriamente. Un Magdi Allam che si stupisce di fronte a La Repubblica e alle sue preoccupazioni che Renzi dia un ultimatum a Letta. Stupore condivisibile soprattutto se si pensa all'editoriale di qualche giorno fa del suo Direttore, Eugenio Scalfari, che mi ha fatto inorridire al punto di considerare le sue idee, poi promulgate in tutto il mondo di sinistra ed anche all'estero, pura fantascienza, fantapolitica e fantastampa. E pensare che sono decenni che tale autorevole quotidiano divulga notizie e commenti fondati sul nulla, sulla non verità, su supposizioni, su fatti non basati su prove, sulla cattiveria, sul pensare male, sull'odio puro in particolare verso una persona, Berlusconi. Mi sono stupita quando Scalfari avrebbe spiegato al suo mondo la preoccupazione primaria di come continuare a svolgere il proprio mestiere dal momento in cui il loro target unico è stato messo fuori scena e il suo intrinseco desiderio che Silvio Berlusconi non venga completamente defenestrato. Se avevo qualche dubbio sul conto di Scalfaro ora non ne ho più, ma mi inorridisce il modo in cui 'ho scoperto. Pertanto mi viene da presupporre che tutto il sapere di La Repubblica negli anni si sia basato principalmente sulla non verità. Di fronte a questo vuoto ben venga un populista come Grillo e la speranza che un Magdi Allam possa farsi strada per portare bene e democrazia nel nostro Paese impoverito sotto tutti i punti di vista.

Roberta Bartolini

Nessun commento:

Posta un commento