Visualizzazioni totali

Pagine

giovedì 11 luglio 2013

Dai No Tav della Val di Susa ai No Tav della Liguria

Apprendo da Il Giornale della Liguria del 11 luglio che a Tresta - tra
la Val Polcevera e la Valle Scrivia - i No Tav della zona (sì, perché
oramai in ogni angolo si trovano No Tav, No global, basta dire di no)
si starebbero comportando sulla scia dei cugini della Val di Susa.
Barricate, manifestazioni pur di dire "niet" al Terzo Valico e ai
lavori necessari per preparare i rispettivi cantieri come in quel di
Bolzaneto. In Liguria non si è ancora arrivati alla violenza del
Piemonte ma la strada è breve per farlo. Basta che i loro capi
facinorosi e pro-fucili come i rappresentanti del Movimento 5 Stelle
di Grillo che li appoggia diano le giuste o sbagliate direttive ed è
fatta. Mi appellerei allora proprio a lor signori per cercare di
capire la responsabilità alle spalle. A tal proposito, vorrei citare
un fatto che sa dell'assurdo e dell'incoerente, appunto, avvenuto in
quel della Val di Susa, affinché servisse da monito anche per la
delegazione genovese di Bolzaneto, già boicottata dai rom che anni fa
non solo si sono inglobati dal Comune di Genova ben € 30.000,00 per
sloggiare dal loro campo (non a norma) per fare spazio ai lavori della
Gronda ma si sono ben guardati dall'allontanarvisi. Complice sempre il
Comune di Genova.
E' notizia di questi giorni che i No Tav della Val Susa denunciano la
deforestazione in atto di alberi secolari in Val Clarea per far
procedere i lavori per la realizzazione del tunnel geognostico della
Tav. Superfluo dire che si tratta di lavori fondamentali  per lo
sviluppo  di un Paese e non di una sola Regione. Lavori boicottati per
motivi di (finto) ambientalismo proprio dagli stessi No Tav che, per
chi ha memoria storica, nel giugno 2011 all'epoca delle prime
manifestazioni contro il cantiere avevano abbattuto numerosi tronchi
d'albero per erigere barricate e rallentare i contingenti  delle forze
dell'ordine.
Chi ha orecchie da intendere intenda.

Roberta Bartolini

Nessun commento:

Posta un commento